La nostra
azienda
La nostra
azienda
Make your machine
smart
OMAG Spa, fondata nel 1979 da Angelo Albani, è giunta alla seconda generazione proseguendo con lo sviluppo di un’azienda internazionale coniugando passato, presente e futuro.
OMAG Spa è uno dei leader del settore nella produzione di macchine utensili e centri per la lavorazione del marmo, della pietra naturale, di quarziti, vetro, ceramica e materie plastiche.
La leadership riconosciuta nel settore è una posizione di merito dovuta a una concezione di azienda che OMAG si è prefissata dall’inizio del suo percorso industriale.
Il livello di specializzazione ed esperienza raggiunti le permettono di conseguire progetti oltre gli standard produttivi per soddisfare esigenze personalizzate dei propri clienti.
OMAG non si limita a progettare e costruire le proprie macchine utensili, ma ha concentrato nella propria area produttiva aziende satelliti per coprire competenze in sinergia fra di loro per il controllo globale della qualità.
La serietà, la professionalità e il supporto di un’assistenza post-vendita competente e puntuale è per OMAG un punto di forza, una certezza per il cliente.
Dopo aver scelto e installato la macchina, il rapporto con OMAG continua: OMAG provvede ad affiancare il cliente fino alla perfetta padronanza di ogni funzione della macchina e di tutte le lavorazioni particolari.
Un’industria
4.0
La produttivita aumenta, gli sprechi diminuiscono.
L’industria 4.0 è da alcuni anni al centro della trasformazione economica in Italia e nel mondo ed è un processo che scaturisce dalla quarta rivoluzione industriale e che sta portando alla produzione industriale del tutto automatizzata e interconnessa.
L’Industria 4.0, includendo un mix tecnologico di robotica, sensoristica, connessione e programmazione, rappresenta una nuova rivoluzione rispetto al modo di fabbricare i prodotti e di organizzare il lavoro.
Come?
Questa rivoluzione, rispetto alle precedenti, vede come protagonista l’utilizzo all’interno dell’impianto di produzione di “tecnologie abilitanti”, soluzioni o miglioramenti tecnologici, cioè che racchiudono al loro interno molta attività di ricerca e sviluppo e sono in grado di “rivitalizzare il sistema produttivo”.
Tale tecnologia è capace di portare dentro e fuori alle fabbriche più informazioni, più integrazione, più interazione e più efficienza, rinnovando i processi e i sistemi ma anche portando nuove regole di comunicazione e di servizio.
Software di nuova generazione che permettono di rendere comprensibili e trasformare in azioni strategiche la pluralità di informazioni che possono essere generate da una macchina ad alta tecnologia
Produrre di più sprecando meno.










Un esempio di alcune condizioni necessarie affinché una macchina venga riconosciuta 4.0
Questo nuovo approccio è integrato nelle lavorazioni quotidiane di OMAG per la produzione di macchine utensili e centri per la lavorazione del marmo, della pietra naturale, quarziti, vetro, ceramica e materie plastiche.